È proprio un viaggio
quello che si può compiere
nel verde entroterra rimine-
se, con le sue dolci colline
sospese fra il mare e le
montagne, ricche di vigneti.
Un percorso affascinante
tra sapori, profumi e antiche
tradizioni stupendosi anco-
ra una volta della genuinità,
e dell’innata ospitalità della
gente di Romagna.
I profumi dei vini della DOC “Colli di Rimini” e i piatti
della cucina tipica, il prelibato olio extravergine d’oliva
Colline di Romagna DOP, i salumi e i formaggi prodotti
localmente sono ciò che distingue la cultura gastrono-
mica di questa terra.
È il viaggio lungo la Strada dei Vini e dei Sapori dei
Colli di Rimini che dal 2000, in stretta collaborazione
con enti, istituzioni, associazioni di categoria e imprese
private ha lo scopo di affermare l’identità storica, cultu-
rale, ambientale, economica e sociale del territorio della
Provincia di Rimini.
La vitivinicoltura nella provincia di Rimini rappresen-
ta una filiera importante dal punto di vista economico,
produttivo ma anche turistico. Attualmente la viticoltura
è rappresentata da circa 2.300 aziende, con una su-
perficie agricola utile di poco inferiore ai 3.000 ettari.
Mediamente si raccolgono circa 300.000 quintali di
uva da cui si ricavano intorno ai 200.000 ettolitri di
vino. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento de-
gli impianti iscritti alle DOC e a un innalzamento dello
standard qualitativo della vitivinicoltura riminese: il 60%
della superficie provinciale a vigneto (circa 1.800 ettari)
è idoneo alla produzione di vini DOC (DOC Romagna
e DOC Colli di Rimini). Di questi, circa 800 ettari sono
rappresentati dalla DOC Colli di Rimini. I vitigni mag-
giormente coltivati risultano: il Sangiovese (65% del to-
tale), il Trebbiano (13%), il Cabernet Sauvignon (6%), il
Biancame, il Merlot, lo Chardonnay e la Rebola.
Della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini
fanno parte frantoi, aziende vinicole, cantine, agriturismi,
ristoranti, botteghe artigiane, istituzioni pubbliche e as-
sociazioni di categoria comprese tra le spiagge dell’A-
driatico e i borghi storici delle vallate del Conca e del
Marecchia.
Ristorante Indiano
Himalaya
MARINA CENTRO - P.LE KENNEDY, 2
RIMINI - TEL. 0541.22960
orario 12,00-15,00 | 18,00-23,00
APERTO TUTTI I GIORNI DELL’ANNO
specialità
Tandoori - Curry
Masala - Basmati
CONVENZIONE PER FIERA
Via Dati, 98 - Viserba (RN) -
0541 738300
Apertura invernale
: da Martedì a Domenica dalle 16,00 alle 21,00
Apertura Estiva
: tutti i giorni dalle 11,00 in poi
Piadineria - Gastronomia
Piada e Cassoni
Primi, Secondi e Contorni
Via Tripoli, 7 - Rimini
Tel.
334.1173672
-
333.9813033
Aperto pranzo e cena - Chiuso il Lunedì
Un viaggio fra cibi e vini alla
scoperta della genuinità e della
ospitalità della gente di Romagna
LA STRADA DEI
VINI E DEI SAPORI
RIMINI FIERA & DINTORNI 33