RIMINI FIERA & DINTORNI - page 37

RIMINI FIERA & DINTORNI 37
con il matterello, cotta sulla teglia di Montetiffi e gu-
stata ben calda farcita con affettati di qualità, squa-
querone oppure erbette di campo tirate in padella.
Originali tentazioni
La piadina più golosa? Quella fritta! La piadina
fritta è una vera e propria delizia da gustare in com-
pagnia di amici e parenti all’ora dell’aperitivo oppure
possono come antipasto assieme a salumi misti e
formaggi freschi come lo stracchino e la crescenza.
Per preparare la piadina fritta occorre solo un pizzico
di pazienza, ma il risultato è eccellente.
Preparazione: lavate una patata di medie dimen-
sioni e mettetela in un tegame piccolo con un po’
d’acqua. Lasciatela cuocere sul fuoco a fiamma me-
dia per una ventina di minuti. Appena sarà ben lessa-
ta, pelatela e riducetela in purea con il passa verdure
o con uno schiacciapatate.
Mentre questo composto avrà tutto il tempo per
raffreddarsi, spezzettate con le dita il cubetto di lie-
vito di birra fresco in 100 grammi di acqua tiepida e
mescolate con un cucchiaio fino a che non si sarà
sciolto completamente.
Versate la farina su di una spianatoia preferibil-
mente di legno formando una fontana, create un
buco al centro e metteteci dentro la patata schiac-
ciata, il lievito sciolto in acqua e il latte intero a tem-
peratura ambiente. Iniziate a impastare energicamen-
te con le mani per cinque minuti. Aggiungete il sale
e continuate a impastare fino a ottenere un impasto
liscio e omogeneo.
Ricoprite il vostro panetto con un panno di cotone
umido. Lasciate riposare il tutto per almeno mezz’o-
ra. Riprendete l’impasto e stendetelo fino a ridurlo in
una sfoglia alta tre o quattro millimetri con l’aiuto di
un mattarello.
Con un coltello lungo a lama liscia tagliate la pa-
sta in tanti rettangoli di circa quattro centimetri di lato
per dieci. Versate in una padella grande abbondan-
te olio di arachidi per friggere e mettetela sul gas a
fiamma viva.
Appena raggiungerà la giusta temperatura iniziate
a friggere i rettangoli un po’ alla volta. Appena saran-
no ben dorati scolateli con una schiumarola e adagia-
teli su della carta assorbente.
Quando avranno perso tutto l’ olio in eccesso si-
stemate le piadine fritte in un vassoio da portata e
servitele ancora fumanti ai vostri ospiti assieme a un
bell’assortimento di salumi o formaggi freschi.
ristorante pizzeria
Specialità Pesce
ristorante pizzeria
Specialità Pesce
Viale Gabriele D’Annunzio, 94c - 47838 Riccione (RN) - Tel. 0541 644124 -
La storia del nostro ristorante
inizia nel 1963, con la famiglia Leoni,
che ancora oggi ti fa compagnia a tavola
50
Anniversary
[
[
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...68
Powered by FlippingBook