RIMINI FIERA & DINTORNI - page 42

Via dell' Orizzonte 1 - 61011GabicceMonte (Pu) - Tel. 0541 953373 -
L’ECCELLENZA È SERVITA
RISTORANTE HOTEL POSILLIPO
42 RIMINI FIERA & DINTORNI
Un tour enogastronomico per andare alla scoper-
ta dei profumi e dei sapori dell’entroterra riminese è
quello della Valconca, tra grano, vigneti e tradizioni
popolari.
Due borghi, in particolare, risultano davvero ricchi
di prodotti tipici come carne suina e di vitello, for-
maggi, vino e naturalmente l’immancabile piadina. Si
comincia da
San Giovanni in Marignano
, a pochi
chilometri da Cattolica, con le sue fertili terre che
hanno sempre prodotto grano in abbondanza e ottimi
uvaggi, e che per questo veniva chiamata il “Granaio
dei Malatesta”. Il borgo ha una tipica struttura medie-
vale con alte fortificazioni che racchiudono le case.
Da non perdere, la tradizionale Festa delle Streghe
che si tiene nel mese di giugno, con riti propiziatori,
magie e misteri nel ricordo delle streghe che celebra-
vano i raccolti.
Proseguendo per qualche chilometro si scorge
un’imponente Rocca che sovrasta tutta la valle: è
Montefiore Conca
, capitale medioevale della Valle
del Conca e uno dei paesi della Signoria dei Mala-
testa più integri e affascinanti, che rientra nel presti-
gioso circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. La Rocca
custodisce un interessante Museo di maioliche. Da
visitare anche il Santuario della Madonna di Bonora.
“Rocca di Luna” è invece il nome della tradizionale
iniziativa che celebra il plenilunio di luglio con con-
certi, immagini, mercatini etnici, scenografie, risto-
rantini, musiche e spettacoli itineranti nel suggestivo
borgo, dove le piazze e le strade più suggestive si
trasformano in incontro, cultura e divertimento. Il vino
e l’olio sono i prodotti di punta di questo angolo di
Romagna e diventano gli ideali compagni di un viag-
gio alla scoperta di prodotti tipici, dall’artigianato lo-
cale ai gustosi piatti tradizionali, dalla carne al pesce
azzurro, dai salumi ai formaggi, dalla piadina ai dolci
tipici, dai tartufi, al miele e alle castagne.
Per chi è alla ricerca di paesaggi sospesi nel tem-
po e borghi magnificamente conservati dove apprez-
zare le migliori produzioni locali, si suggerisce di visi-
tare anche altri paesi della Valconca per completare
e ampliare l’itinerario del gusto e della conoscenza:
Gemmano, Morciano di Romagna, Montecolombo,
Montegridolfo, Saludecio, San Clemente.
VALCONCA
MON AMOUR
Due borghi colmi di storia, arte,
tradizioni e gastronomia
Un momento della Festa delle Streghe a San Giovanni
in Marignano
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...68
Powered by FlippingBook