RIMINI FIERA & DINTORNI - page 13

Borgo medievale della Signoria dei Malatesta,
con mura che racchiudono linee eleganti di palaz-
zi, torri e piazze testimoni di un passato importante,
Saludecio è un comune dell’entroterra riminese che
è stato teatro, per tutto il XV secolo, delle lotte di
potere fra i due più noti e illustri contendenti del ter-
ritorio: Sigismondo Malatesta e Federico da Mon-
tefeltro.
Non solo: Saludecio ha lasciato un segno inci-
sivo sul panorama culturale della Valconca, grazie
all’intensa produzione letteraria e politica. Per lungo
tempo il borgo è stato considerato la Capitale della
Val Conca. Umanisti come Publio Francesco Mo-
desti e Sebastiano Serico, figurano tra i principali
esponenti dell’intelligentia locale.
Inoltre Saludecio ha dato i natali, nel 1226, al
Beato Amato Ronconi (patrono della città), terzia-
rio francescano (XIII secolo) il cui corpo è venerato
nella cappella di destra della chiesa parrocchiale di
San Biagio, costruita a fine Settecento sull’onda
dell’entusiasmo per la beatificazione ufficiale (1776)
e divenuta Santuario nel 1930. Il suo culto fu con-
fermato da papa Pio VI con il titolo di beato il 17
aprile 1776, e la sua festa religiosa è riportata nel
“Martyrologium Romanum” all’8 maggio. Il Santua-
rio dedicato alla sua memoria fa parte del Museo
di Saludecio e del Beato Amato. Dal ’200 si rac-
conta degli innumerevoli prodigi che il Beato opera
incessantemente per i devoti che lo invocano. Dal
settembre 1804 il nuovo tempio, eretto negli anni
dell’occupazione napoleonica, accoglie il corpo del
Beato nella sua cappella dove si susseguono i pel-
legrini. Dal 3 maggio 1930, il suo corpo ancora ben
conservato, riposa nella sua urna di vetro, pregevole
lavoro di artisti faentini. Miracoloso il fatto che la sua
bara sia rimasta completamente illesa a seguito dei
bombardamenti del 1944, che squarciarono com-
pletamente la chiesa parrocchiale. Tra i prodigi più
eclatanti compiuti in vita e in morte c’è la protezio-
ne del paese nei momenti di maggior pericolo. Nel
1991 la parrocchia di San Biagio di Saludecio e la
Pia Unione del beato Amato si sono fatti promotori
del processo di santificazione.
RIMINI FIERA & DINTORNI 13
a 5 minuti da RiminiFiera
Sul mare
Via G. Dati, 182
Viserba di Rimini (RN) - Tel. 0541 738337
Fax. 0541 738072 -
-
Una delle bellezze della Valconca
UNA TERRA CONTESA TRA
MALATESTA E MONTEFELTRO
Dalle disfide medievali tra le due più grandi Signorie dell’epoca
fino ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale: Saludecio
ha mantenuto intatto il fascino di un borgo ricco di arte e cultura
GLI ITINERARI
DI RIMINIFIERA
& DINTORNI
Il borgo arroccato di Saludecio visto da Porta Marina
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...68
Powered by FlippingBook