RIMINI FIERA & DINTORNI 7
Un itinerario tra sogno e realtà
ALLA SCOPERTA DEL MITO:
LA RIMINI FELLINIANA
Rimini è conosciuta in tutto il mondo per essere
la città natale del Maestro Federico Fellini, cineasta
italiano di fama internazionale. Considerato uno dei
maggiori registi della storia del cinema, vincitore di
quattro premi Oscar al miglior film straniero, e di uno
alla carriera ricevuto nel 1993, Fellini nacque a Rimini
nel 1920 e morì a Roma nel 1993. Il rapporto con la
sua città natale è sempre stato, per sua ammissione,
di odio e amore, ma qui è nato e qui è sepolto, come
inizio e fine di un grande cerchio all’interno del quale ci
sono ricordi, sogni, successi incredibili e personaggi
ancora più straordinari.
Possiamo iniziare l’itinerario felliniano proprio dalla
fine: all’ingresso del cimitero di Rimini si trova la tomba
monumentale dove riposano Federico Fellini, la moglie
e attrice Giulietta Masina (22-2-1921/23-3-1994) e il
loro figlioletto Pierfederico (22-3-1945/2-4-1945). Il
monumento è opera del noto artista romagnolo, Arnal-
do Pomodoro.
Fellini ha vissuto a Rimini fino al gennaio 1939,
quando è partito per Roma. Pur non girando un solo
film nella città natale, Fellini ha spesso raccontato in
molte sue pellicole – tra le quali “Amarcord” –, quei
diciannove anni a Rimini, costruendo una specie di iti-
nerario di luoghi reali e reinventati.
Rivivere l’emozione dei luoghi vissuti, raccontati e
amati dal Maestro è possibile percorrendo a piedi le
vie del centro storico della città. Si comincia dalla Via
Dardanelli 10, oltre la ferrovia, per scoprire il punto in
Malgrado il rapporto contrastato
tra Federico Fellini e la sua città
sono tanti i luoghi che portano
il segno del suo passaggio
Federico Fellini
(ph. Paritani)
GLI ITINERARI
DI RIMINIFIERA
& DINTORNI
segue >
Il nostro Hotel, in centro a Riccione, è situato in posizione strategica, a due passi
dalla stazione ferroviaria e dal mare, a pochi chilometri dall’autostrada
e dall’aeroporto di Rimini.
Apertura annuale, offriamo diversi servizi tra cui una ricca prima colazione
con dolci fatti in casa, piatti salati, frutta fresca, selezioni di marmellate
e di succhi di frutta, caffetteria espressa, parcheggio gratuito vicino all’Hotel,
internet wi-fi gratuito in tutta la struttura.
Hotel La Cappuccina
Viale Riccardo Zandonai, 21 - Riccione (RN) - Tel 0541 643338 - info
@
hotellacappuccina.com