RIMINI FIERA & DINTORNI 63
RIMINIFIERA
NEXT EVENTS
assistito ad un processo inevitabile di confronto che ora
rende necessario mettere seduti ad un tavolo chi produ-
ce e chi distribuisce. E’ necessario lavorare insieme per
aumentare i consumi e, quindi, la produzione”.
Dedicato invece al rapporto tra birra artigianale e
GDO il convegno, sempre promosso da ‘Il mondo della
birra’ ed Unionbirrai, su “Birre artigianali, opportunità e
rapporti con la distribuzione moderna”, che ha visto la
partecipazione di: Federico Casari, consigliere Unionbir-
rai, Mario Favaretto, direzione acquisti grocery Unicomm,
Pierpaolo Schierano, buyer e titolare di Magnone, Rober-
to Bagli di Target 2000 e Mario Visconti Oltrona, giorna-
lista de Il Mondo della Birra.
Ha avuto un ruolo importante anche l’incontro ‘Acci-
se, yes we change! Le nuove proposte normative a tutela
della competitività dei microbirrifici italiani’, che ha chiesto
alla politica un impegno per la riduzione delle imposte nel
settore. Sono intervenuti: l’On. Chiara Gagnarli Commis-
sione Agricoltura Camera, l’On. Marco Di Maio Commis-
sione Finanze e l’On. Marco Donati Commissione Attività
Produttive.
A Beer Attraction è stato anche presentato l’Home-
brewing contest 2015/2016, al quale parteciperanno
i migliori birrai casalinghi e quindi non professionali, sia
italiani sia europei, che si sfideranno per produrre le birre
più buone e gustose. Il vincitore si aggiudicherà l’impian-
to Simatec high performance da 300 litri esposto in fiera.
La proclamazione del vincitore avverrà in occasione della
seconda edizione di BeerAttraction.
Tanti i personaggi presenti in fiera: dal campione di
pallanuoto Amaurys Perez. Cubano di origine, ma natu-
ralizzato italiano, vincitore dell’oro ai Mondiali di Shangai
nel 2011, nonché produttore di birra, a grandi nomi del
giornalismo e dell’editoria internazionale, come Evan Rail
e Conrad Seidl, per citarne alcuni.
Gli show cooking
La birra artigianale ha ormai conquistato anche l’alta
cucina, dove è sempre più apprezzata dai grandi chef
nella creazione di ricette d’autore. Lo dimostra il grande
successo riscontrato dagli show cooking che si sono te-
nuti sotto la direzione Tecnica di Marco Di Lorenzi execu-
tive chef dell’hotel Alexander Museum Palace di Pesaro,
con l’organizzazione ed il coordinamento di Spiridione
Ripaldi di Eventi & Qualità. Tra i protagonisti, Claudio Di
Bernardo, executive chef del Grand Hotel di Rimini e Ro-
berto Scarpelli, executive chef del Palace Hotel di Milano
Marittima; e tanti giovani talenti della cucina italiana quali
Luca Malacrida executive chef dell’Hotel Residenza Pa-
olo VI e Palazzo Cardinal Cesi di Roma, Stefano Salvi
executive chef del ristorante Eco Blu di Roma, France-
sco Arena executive chef dell’Hotel Continental di Rimini,
Martina Baggioni pastry chef dell’Hotel Regina Elena 57
di Rimini, Filippo Fulgenzi, Cristian Girolomoni e Federico
Angeli tutti chef dell’hotel Alexander Museum Palace di
Pesaro.
BeerAttraction tornerà nel febbraio 2016.